“La televisione è un bersaglio facile: prima a essere considerata l'uovo in cui cresce il male, prima nelle classifiche degli anatemi. Ma sul banco degli imputati è salita quasi sempre per i motivi sbagliati: film, cartoni, telefilm, spettacoli marcatamente basati sulla finzione come il wrestling. In misura molto minore, talk show o programmi di intrattenimento. Quasi mai, si è sottolineato che la televisione accoglie, ma non inventa un modello sociale.”
Ancora dalla parte delle bambine
Argomenti
anatema , banco , bersaglio , cartone , classifica , essere , film , finzione , imputato , intrattenimento , male , misura , modello , motivo , programma , salita , show , spettacolo , talk-show , televisione , uovo , social , wrestling , prima , telefilm , minoreLoredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956Citazioni simili

“Sono veramente geloso di chi ha il suo show alla televisione.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

citato in Corriere della sera, 24 gennaio 2000

da L'ottavo nano, episodio 10
Personaggi originali, Vulvia

loro non rispondevano, come se stessero guardando la televisione. Come se in nessun modo potessero interferire con le vicende che gli passavan davanti. Io quando ho sentito questa storia ho staccato la spina del televisore e l'ho portato in garage. Di corsa.
Bassotuba non c'è