“La crisi di alcune impostazioni ideologiche non significa rinuncia agli ideali di libertà, di democrazia e di progresso, purché sia chiaro che il progresso non è una legge della storia ma è un obiettivo che la volontà umana deve proporsi.”
cap. 5, p. 339
Storia dell'Italia moderna, Vol. XI La fondazione della Repubblica e la ricostruzione. Considerazioni finali
Argomenti
storia , impostazione , democrazia , ideale , volontà , liberto , progresso , obiettivo , crisi , legge , rinunciaGiorgio Candeloro 7
storico italiano 1909–1988Citazioni simili

“La storia dell'umanità è un continuo realizzarsi degl'ideali umani, e questo è il progresso.”
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 384

Origine: Tutto scorre, p. 197

“Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.”
71, 36
Origine: Dall'intervista di Alessia Arnold, Wajib – Invito al matrimonio: intervista ad Annemarie Jacir e a Saleh Bakri https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/interviste/wajib-invito-al-matrimonio-intervista-regista-annemarie-jacir-saleh-bakri/, cinematographe.it, 11 aprile 2018.