“Noi vediamo le cose quali la nostra testa se le figura. Bisogna quindi conoscere questa nostra testa.”
Origine: Da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici, traduzione dal francese di Giulia Vecchi, terza edizione, Garzanti, Milano, 1960, p. 23
Citazioni simili
Capitolo terzo, Il problema della conoscenza, p. 23
I grandi problemi metafisici

“Per perdere la testa, bisogna averne una.”
Variante: Per perdere la testa, bisogna averne una...

“Gli italiani hanno solo due cose per la testa: l'altra sono gli spaghetti. ”

“Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita.”

“I colpi di testa non si fanno mai con la testa.”
La volpe e l'uva

dal Candido, 14 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta