“Ti amo. Per la vita sconosciuta che fai volteggiare al di sopra della mera sensazione di esistere… Decorazione di parole mute stese nel terreno di un'inautentica e superflua grandezza in cui inciampo sempre. Voler dire qualcosa che abbia il sapore degli amori proibiti dell'adolescenza nelle cantine, sui camion delle rimesse, nelle case in costruzione.”

—  Aldo Busi

1992; p. 222

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

George Eliot photo

“La parola è come acqua di rivo che riunisce in sé i sapori della roccia dalla quale sgorga e dei terreni per i quali è passata.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

da Arte allusiva, in Stravaganze quarte e supreme, Neri Pozza

Ezra Pound photo

“Non usate alcuna parola superflua, alcun aggettivo che non riveli qualcosa.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da Letters of Ezra Pound

Mauro Leonardi photo
Paolo Rumiz photo

“Le soffitte – pensai – sono la memoria delle case, più ancora delle cantine, ed era forse per questo che oggi, nel tempo che perde la memoria, non si fanno più soffitte nelle case.”

Paolo Rumiz (1947) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da La casa fantasma di Tommaso Landolfi, il poeta nottambulo di Pico Farnese http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2011/08/10/news/pico_farnese_la_casa_fantasma_di_tommaso_landolfi-20274237/, Repubblica.it, 10 agosto 2011.

Bassi Maestro photo

“E nella bocca ho un sapore amaro, più vivo largo più mi sento magro: lo vuole il fato. […] Amo qualcosa di concreto che sento e vedo!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Non chiamatelo un ritorno
Background

Jonathan Safran Foer photo

Argomenti correlati