“Il problema è che nelle guerre chi li dichiara non combatte mai. Non li vedono nemmeno.”

El problema es que en las guerras no pelean nunca aquellos que las declaran. Ni las ven siquiera.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , problema
Oriana Fallaci photo
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006

Citazioni simili

“Disegnando grandi battaglie sul muro | tu dichiari le guerre così | combattendole in modo più vile e puerile che mai…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Dalai
Ridi pagliaccio

Roberto Gervaso photo

“La guerra si combatte per la patria; la guerriglia, per un'altra patria.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 37

Gesualdo Bufalino photo

“Si firmerebbero poche dichiarazioni di guerra se chi le dichiara dovesse per legge firmarle col proprio sangue.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 109

Sergio Romano photo

“È bene ricordare che Roosevelt dichiarò guerra soltanto al Giappone. Furono i tedeschi e gli italiani che dichiararono guerra agli USA l'11 dicembre 1941.”

Sergio Romano (1929) storico, scrittore e giornalista italiano

23 maggio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Milovan Gilas photo

“La guerra che si combatte oggi in Bosnia-Erzegovina non è altro che la continuazione della Seconda guerra mondiale, ma questa volta senza i comunisti, senza i partigiani.”

Milovan Gilas (1911–1995) politico e antifascista jugoslavo

Origine: Citato in All'ombra di Tito il grande https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/07/22/all-ombra-di-tito-il-grande.html?ref=search, Repubblica.it, 22 luglio 1993

Prevale photo

“Prima di affrontare qualsiasi problema, combatti i tuoi demoni interiori: in particolare i pensieri che disturbano la tua serenità.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Lev Trotsky photo

“Verklovsky, ministro della guerra di Kerensky, dichiarò più tardi a proposito di Kornilov che era un cuor di leone con una testa di montone.”

Lev Trotsky (1879–1940) politico e rivoluzionario russo

Origine: Storia della rivoluzione russa, pp. 278-279

Pino Rauti photo

“[Bisogna] contestualizzare. All'epoca del conflitto di Spagna, l'ebraismo internazionale dichiarò guerra al fascismo; [esse] furono benedette dalla Chiesa.”

Pino Rauti (1926–2012) politico e giornalista italiano

citato da Zincone sul Corriere della sera C'è nonno e nonno (anche per la storia) http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/Editoriali/Zincone/zincone_ita041203.shtml, 3 dicembre 2003

Günter Grass photo

Argomenti correlati