“Ciò che è certo è che l’aver riconosciuto diplomaticamente Abkhazia ed Ossezia del Sud crea un precedente che potrebbe ritorcersi contro la stessa Russia. Se è stata riconosciuta l’indipendenza di regioni tanto piccole e poco popolose come si può negare l’indipendenza di Cecenia o Daghestan?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2020. Storia
Eduard Shevardnadze photo
Eduard Shevardnadze 33
politico georgiano 1928–2014

Citazioni simili

Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo

“Quando si parlò del Kosovo, i partner occidentali lo giustificarono come un caso particolare. La situazione era particolare in Kosovo, la situazione è particolare in Ossezia del Sud e in Abkhazia.”

Dmitrij Anatol'evič Medvedev (1965) politico russo

Origine: Citato in La Russia riconosce Ossezia e Abkhazia http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2008/08/27/EA2PO_VA701.html, Gazzetta di Reggio, 27 agosto 2008

Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Saddam Hussein photo

“L'Iraq ha dato, e certo continuerà a dare, tutto il sostegno materiale e morale ai popoli d'Africa e dell'America latina che combattono per la libertà e l'indipendenza. Inoltre, l'Iraq sostiene energicamente la lotta del popolo dello Zimbabwe per riconquistare tutti i suoi diritti legittimi, proprio come sostiene anche la lotta per la completa e assoluta indipendenza della Namibia, la stessa indipendenza attualmente negata dalla cricca razzista esistente in Sud Africa.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

Iraq has been giving, as indeed it shall continue to give, all the material and moral support to the peoples of Africa and Latin America who struggle for freedom and independence. Iraq strongly supports, moreover, the struggle of the people of Zimbabwe to regain all their legitimate rights, as it also supports Namibia's struggle for complete and unimpaired independence – the very independence which is presently being denied by the racialist base existing in South Africa.
Variante: Iraq ha dato, e continuerà a dare, tutto il sostegno materiale e morale ai popoli d'Africa e l'America latina che combattono per la libertà e l'indipendenza. Inoltre, l'Iraq sostiene con rigore la lotta del popolo di Zimbabwe per riconquistare tutti i suoi diritti legittimi, proprio come sostiene anche la lotta per la completa e totale indipendenza di Namibia, la stessa indipendenza attualmente negata al Sudafrica dalla criccha razzista.

Ivo Josipović photo
Mario Luzzatto Fegiz photo

“Ciò premesso, va riconosciuto che "Hegel", nella babele di parole (in coerenza con la loro negazione i testi non sono allegati al disco per il semplice fatto che esse non esistono), con un tappeto sonoro modernissimo, è meno brutto dei precedenti”

Mario Luzzatto Fegiz (1947) giornalista, critico musicale e saggista italiano

forse ci stiamo abituando
Origine: Da Con Battisti "Hegel" rimane ostico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/29/con_Battisti_Hegel_rimane_ostico_co_0_94092912971.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1994.

Terenzio Mamiani photo
André Maurois photo
Giuseppe Prezzolini photo
Kim Il-sung photo
Albert Einstein photo

“Al di fuori della Russia Lenin e Engels non sono ovviamente dei pensatori scientifici apprezzati e non potrebbe interessare a nessuno confutarli come tali. Può darsi che lo stesso sia in Russia, ma lì nessuno si azzarda a dirlo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera a K.R. Leistner, 8 settembre 1932; Archivio Einstein 50-877.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 53

Argomenti correlati