“Capita di provare una curiosa sensazione all’ingresso sul campo di Jannik Sinner, più che promessa del tennis italiano e mondiale. Si sente nell’aria la sigla di uno spettacolo annunciato, destinato a durare, l’irruzione di un campione che marcherà i capitoli delle vite come un segnalibro: dove eri quando vinse la Next Gen a Milano, cosa facevi quando conquistò quell’altro trofeo e a che punto era la tua esistenza quando infine…”
Origine: Da Profumo di campione, la Repubblica, 11 novembre 2019, p. 22.
Citazioni simili

Origine: Citato in Enos Mantoani, L'Era "Closed": i "pro" ante-1968 (1) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/09/639918-closed_ante_1968.shtml, Ubitennis.com, 9 gennaio 2012.

Origine: Citato in Camillo Forte, Il ct gli consegna l'Italia: «Talento straordinario», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 118

Origine: Citato in Gianna Nannini e quell'abbraccio a Federer: "Roger è il tennis, quando vince piango" http://www.tennisworlditalia.com/Gianna-Nannini-e-quellabbraccio-a-Federer--Roger-e-il-tennis-quando-vince-piango-articolo25420.html, TennisworldItalia.com, 16 dicembre 2014.

Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League

Origine: In realtà, nel 2010, l'Inter aveva vinto la sua terza Champions League della storia, battendo il Bayern Monaco 2-0.
Origine: Da un'intervista al Times of India; citato in Buffon: "L'Italia non vince una Champions dal 2007", una dimenticanza volontaria? http://www.spaziointer.it/2016/06/07/buffon-litalia-non-vince-una-champions-dal-2007-una-dimenticanza-volontaria/, Spaziointer.it, 7 giugno 2016.

Origine: Citato in Yannick Noah uomo dell'anno: nero francese, tennista e rockstar http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/persone/noah/noah/noah.html, la Repubblica, 11 dicembre 2005.