“Pareva, ma non era così. Sa, in politica sono tutti come cani. Appena sanno che non puoi difenderti, ti azzannano. Sembra che a Londra gli abbiano messo due bypass, è stata, dicono, una cosa difficile.”

La forma dell'acqua

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Aprile 2022. Storia
Argomenti
due-giorni , difficile , cani , politico , cosa
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925–2019

Citazioni simili

“[…] i cani sono fedeli e non dicono bugie perché non sanno parlare.”

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Variante: …i cani sono fedeli e non dicono bugie perché non sanno parlare.

Franco Zeffirelli photo

“Ho amato e amo così tanto i cani, che il mio sogno è quello di spegnermi con uno di loro al mio fianco. Li ho amati perché sanno dare quello che gli uomini, ormai, non sanno dare più: la fedeltà, l'amore completo e totale, il rispetto. Un cane ama chi ti ama, ma non esita a difenderti da chi vuole farti del male. E non è poco.”

Franco Zeffirelli (1923–2019) regista italiano

Origine: Dall' intervento http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/1d-giornata-nazionale-13-maggio-2010/148-franco-zeffirelli per la prima Giornata nazionale de La coscienza degli animali del 13 maggio 2010.

Robert Anson Heinlein photo

“Se "tutti sanno" che una cosa sta così, allora non sta così per niente: puoi scommetterci diecimila a uno.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Svjatlana Aleksievič photo
Alessandro Baricco photo
Edward Morgan Forster photo
Jack White photo
Emis Killa photo

“Se dio desse la parola ai cani chissà cosa direbbero | forse che gli esseri umani non sanno più essere tali.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Essere umano, 2013
Mercurio

Fernanda Pivano photo

“I giovani di oggi hanno bisogno di un blue print, che qualcuno dica loro cosa fare, perché oggi le situazioni politiche sono così drammatiche, le situazioni sociali sono così perverse che non sanno che cosa pensare, che cosa cosa fare.”

Fernanda Pivano (1917–2009) traduttrice italiana

dall'intervista rilasciata nel 1997 in occasione dell'ottantesimo compleanno, trasmessa da Radio Tre il 19 agosto 2009

Argomenti correlati