“Non mi piace la parola sicilitudine, preferisco la sicilianità espressa dagli uomini, la prismatica composizione del siciliano.”
Origine: Citato in Camilleri a Palermo: "Così creo una Sicilia desiderabile" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/06/06/news/camilleri_a_palermo_cos_creo_una_sicilia_desiderabile-88246803/, Repubblica.it, 6 giugno 2014.
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925–2019Citazioni simili

Origine: Citato in Morricone, musica per la Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/08/20/morricone-musica-per-la-sicilia.html, Repubblica.it, 20 agosto 2010.

“Di tutti gli uomini che io non amo, questo è quello che preferisco.”
Origine: Ghislain de Diesbach, Madame de Staël, Perin Editeur, 2008. Riferito al barone de Staël, di 17 anni più anziano, che ha sposato in giovanissima età.

“Se un pensiero non è espresso in parole non può essere del tutto chiaro.”
Maria

Origine: Citato in Maria Grazia Cucinotta for Sicily http://www.gossip.it/news/maria_grazia_cucinotta__for_sicily_news.html?ID=1170155244, GossipNews, 30 gennaio 2007.

Origine: Da Due scritti politici, a cura di M. Gorra, Padova, Liviana, 1988, p.65.
“Amico, una parola che, espressa da una donna di cui avremmo voluto l'amore, suona come un'offesa.”
1999
Venere lesa