“Sorveglia le tue cose in ogni modo, non desiderare le altrui. Tua è la lealtà; tua la dignità personale. Quindi, chi te le può strappare? Chi altro ti impedirà di usarne se non tu? E tu, in che modo? Se ti preoccupi di ciò che non è tuo, hai rovinato quel che è tuo.”

—  Epitteto

XXV, 4-5; 1960, p. 63
Diatribe, Libro I

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Epitteto photo
Epitteto 51
filosofo greco antico 50–138

Citazioni simili

Fausto Cercignani photo

“La dignità personale si misura con il metro della propria coscienza, non con quello del giudizio altrui.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 10

Letizia Moratti photo
Vittorio Foa photo

“Ogni vera libertà personale non può esprimersi altrimenti che nel poter scegliere il modo di rinunciarvi.”

Vittorio Foa (1910–2008) politico, giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Lettere della giovinezza, Einaudi, Torino, 1998, p. 866.

Baruch Spinoza photo
Aldo Leopold photo
Susan Elizabeth Phillips photo
L'Aura photo

“Sono con te | in un modo o nell'altro.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

Demian

Neale Donald Walsch photo
Gesualdo Bufalino photo

Argomenti correlati