“La storia non è mai giustiziera, ma sempre giustificatrice; e giustiziera non potrebbe farsi se non facendosi ingiusta, ossia confondendo il pensiero con la vita, e assumendo come giudizio del pensiero le attrazioni e le repulsioni del sentimento.”
Origine: Da Teoria e storia della storiografia; citato in Adelelmo Campana, Benedetto Croce: filosofia e cultura, Calderini, 1976, p. 150.
Argomenti
storia , pensiero , giudizio , ingiusta , sentimento , attrazione , vita , repulsione , giustiziereBenedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili

“Odio le vittime che rispettano i loro giustizieri.”

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.

“L'attrazione provoca azione. L'azione stimola il pensiero. Il pensiero raggiunge l'obiettivo.”
Origine: prevale.net

da Mi separo da altri temi
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

Origine: Citato in Focus, n. 91, p. 188.