“Odio intensamente la violenza eppure io stesso ne sono pieno e, consciamente o inconsciamente, sono spesso tentato di usare la forza contro gli altri. E vi può essere una coercizione maggiore di quella della coercizione psichica di Gandhiji che riduce molti dei suoi intimi seguaci e colleghi allo stato di stracci mentali?”
Origine: Autobiografia, p. 553
Citazioni simili

“L'amore bandisce la coercizione.”

da Harijan, 7 luglio 1947
Origine: Citato in Balducci, p. 183.

“La democrazia significa in effetti la coercizione della minoranza da parte della maggioranza.”
Origine: Autobiografia, p. 558

“Non c'è violenza senza odio, ma può esserci odio senza violenza.”
Origine: L'arte di odiare, p. 19

Origine: Citato in Annalisa Grandi, Vaccini, Salvini: «Sto con Zaia, no a obblighi sovietici. L'Italia non sia cavia di aziende» http://www.corriere.it/salute/17_settembre_06/vaccini-salvini-sto-zaia-forza-italia-si-occupi-altro-9936eab4-9314-11e7-a8ea-58c09844946a.shtml, Corriere.it, 6 settembre 2017

La politica, la morale e il peccato originale