“Mentre le lingue appartengono alla storia, i suoni si pongono al di fuori di qualsiasi computo temporale. Le lingue vivono come le piante, ma i suoni appartengono, al pari della terra in cui le piante hanno le radici, alla sostanza originaria del mondo. In quanto simbolo, pura immagine, il suono – e la vocale in particolare – è perciò esterno alla lingua e alle sue vicissitudini.”

da Elogio delle vocali, pp. 63-64
Foglie e pietre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Wilhelm August von Schlegel photo

“D'altra parte già la pura e semplice possibilità del tradurre mostra che a fondamento di tutte le lingue vi è un'unica segreta lingua originaria, la lingua dello spirito umano, senz'altro.”

Walther Kranz (1884–1960) filologo e storico della filosofia tedesco

Origine: Da Die griechische Philosophie, Bremen, 1955, p. 334; citato in epigrafe a Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009.

Arthur Rimbaud photo

“Il vento con le sue lingue | lambisce le piante moribonde; | ne le soprastanti gronde | un piano sorbire si distingue.”

Corrado Govoni (1884–1965) poeta italiano

Musica per camera
Armonia in grigio et in silenzio

Dante Alighieri photo
Papa Pio II photo

“Potente la lingua, più pura la vita.”

Papa Pio II (1405–1464) 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Cesare Cantù photo
Joe Strummer photo

Argomenti correlati