“Laddove si vede una forma, non hanno più alcuna importanza le astrazioni con le quali il liberalismo si ingegna di livellare il suolo divino, contano invece le profonde differenze, il tratto particolare, i confini entro i quali soltanto la vita sa dispiegare le proprie manifestazioni più alte e preziose.”
da La volontà di dar forma, in vol. III, 1929-33, p. 66
Scritti politici e di guerra 1919-1933
Argomenti
profondo , differenza , importanza , liberalismo , prezioso , suolo , forma , proprio , ingegno , astrazione , divino , manifestazione , vita , particolare , tratto , confine , confinoErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

Vittorio Pica
(1864–1930) scrittore e critico d'arte italiano
Origine: Attraverso gli albi e le cartelle, p. 125

Carl Gustav Jung
(1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 66; 1985