“Scompariva il solo governante del mondo ex coloniale che non fosse un dittatore.”

Origine: Da L'India dopo Nehru: un enigma fra tragica miseria e caute speranze http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0097_01_1964_0141_0003_6079793/, La Stampa, 14 giugno 1964

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Alberto Ronchey photo
Alberto Ronchey 24
giornalista italiano 1926–2010

Citazioni simili

Haile Selassie photo

“Una democrazia non nasce spontaneamente. Noi europei lo sappiamo bene. Per l'Africa va ricordato che nel tracciare i confini dei loro possedimenti, alla fine dell'Ottocento, le potenze coloniali non badarono all'omogeneità culturale dei gruppi umani. Gli stessi confini diventarono negli anni Sessanta quelli degli Stati-nazione indipendenti. Così, per fare un esempio, i popoli di lingua kongo furono dispersi in tre Stati, il Congo ex francese, il Congo ex belga e l'Angola ex portoghese. Nessuno tenne in considerazione il fatto che quei popoli avessero costituito nel passato un potente regno, durato assai più a lungo dell'epoca coloniale.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Variante: Una democrazia non nasce spontaneamente. Noi europei lo sappiamo bene. Per l'Africa va ricordato che nel tracciare i confini dei loro possedimenti, alla fine dell'Ottocento, le potenze coloniali non badarono all'omogeneità culturale dei gruppi umani. Gli stessi confini diventarono negli anni Sessanta quelli degli Stati-nazione indipendenti. Così, per fare un esempio, i popoli di lingua kongo furono dispersi in tre Stati, il Congo ex francese, il Congo ex belga e l'Angola ex portoghese. Nessuno tenne in considerazione il fatto che quei popoli avessero costituito nel passato un potente regno, durato assai più a lungo dell'epoca coloniale.
Origine: Da Africa. Dalla tirannia al Darfur le piaghe di un continente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/10/africa-dalla-tirannia-al-darfur-le-piaghe.html?ref=search, la Repubblica, 10 marzo 2009.

Linus Torvalds photo

“Dittatore benevolo? No, sono solo pigro.”

Linus Torvalds (1969) programmatore e informatico finlandese

Rivoluzionario per caso

Maurizio Crozza photo

“Kim Jong-un: un dittatore sanguinario che è in guerra con tutto il mondo, soprattutto il mondo dei parrucchieri.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Origine: Visibile al minuto 00:14:00 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015

“Sono i dittatori che propongono soluzioni esaltanti e semplici per risolvere i mali del mondo.”

Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano

pag. 58
La vita è semplice

Alberto Savinio photo

“Se vuoi combattere i dittatori, comincia col primo dittatore: Dio.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

da La nostra anima, Adelphi

Silvio Berlusconi photo

“Mi accusano di essere un dittatore, ma se lo fossi davvero sarei sicuramente il dittatore più sfigato di tutti…”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2003
Origine: Dagli auguri natalizi con l'amministrazione del governo; citato in L'ironia di Berlusconi: io dittatore? Sarei il più sfigato http://web.archive.org/web/20151114005650/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/20/ironia_Berlusconi_dittatore_Sarei_piu_co_0_031220050.shtml, Corriere della Sera, 20 dicembre 2003, p. 11.

Carmelo Bene photo

“Siamo democratici perché siamo pessimisti nei riguardi dei governanti.”

Ernesto Rossi (1897–1967) politico, giornalista e antifascista italiano

Origine: Citato in Gaetano Pecora, Realismo politico alla Pareto, Il Sole 24 Ore, 5 febbraio 2017.

Argomenti correlati