“Il fascismo, effettivamente, è disprezzo. Inversamente, ogni forma di disprezzo, ove intervenga nella politica, prepara o instaura il fascismo.”

L'uomo in rivolta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
politico , forma , disprezzo , fascismo
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese 1913–1960

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo

“Il disprezzo è anche la più politica delle vendette.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Sapersi avvalere del disprezzo, p. 126
Oracolo manuale e arte di prudenza

Piero Calamandrei photo

“Talvolta il perdono è una forma superiore di disprezzo.”

Piero Calamandrei (1889–1956) politico italiano

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Sandro Pertini photo
Gesù photo

“Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza colui che mi ha mandato.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

10, 16
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Rossana Rossanda photo

“È da quando la politica si disprezza che le cariche elettive sono retribuite con cifre mirabolanti.”

Rossana Rossanda (1924) giornalista italiana

La ragazza del secolo scorso

Wilhelm Reich photo
Gianni Alemanno photo

“[sulla definizione di Gianfranco Fini del fascismo come male assoluto] Non lo penso e non l'ho mai pensato: il fascismo fu un fenomeno più complesso. Molte persone vi aderirono in buona fede e non mi sento di etichettarle con quella definizione. Il male assoluto sono le leggi razziali volute dal fascismo e che ne determinarono la fine politica e culturale.”

Gianni Alemanno (1958) politico italiano, ex sindaco di Roma

Origine: Dall'intervista di Enrico Menicucci in «Male assoluto le leggi razziali Non definisco così il fascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_07/alemanno_leggi_razziali_b4348268-7c8a-11dd-ba5e-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 7 settembre 2008.

Aldo Valori photo

Argomenti correlati