“Non ci si vergogni di dire quel che non ci si vergogna di pensare.”

II, 77
De finibus bonorum et malorum
Origine: Citato in Michel de Montaigne, Saggi, traduzione di Fausta Garavini, note di André Tournon, Bompiani, Milano, 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dire , vergogna
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106–-43 a.C.

Citazioni simili

“Chi si vergogna di lavorare, abbia vergogna di mangiare.”

Pipity Picotte: p. 19
La città incantata al di là delle nebbie

Andrew Carnegie photo

“Non è una vergogna diventare ricchi. Ma è una vergogna morire ricchi.”

Andrew Carnegie (1835–1919) imprenditore britannico

Senza fonte

George R. R. Martin photo
Carl Schurz photo
Jonathan Safran Foer photo

“Pentirsi è una vergogna.”

John Lyly (1554–1606) scrittore

Galatea

Fabrizio De André photo

“Che la pietà non vi sia di vergogna.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Recitativo, n.° 9

Marilyn Manson photo

“Il mio dolore non ha vergogna di ripetersi.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da Devour
The High End of Low

Argomenti correlati