“Rosa Vercellana sa essere allegra e comprensiva, non assilla il re con la gelosia, avanza nella scala sociale senza perdere la spontaneità delle origini. La sua intelligenza è simile a quella di Vittorio Emanuele, fatta di realismo e di concretezza, senza pretese intellettuali: per questo il sovrano si sente a proprio agio e trova nella Rosina una confidente gratificante e immediata, con la quale può smettere la divisa ufficiale di re.”
cap. XI, p. 398
I Savoia
Argomenti
allegria , allegro , re , realismo , scala , ufficiale , sovrano , divisa , pretesa , vittoria , gelosia , intellettuale , intelligenza , proprio , agio , spontaneità , assillo , avanzo , rosa , concretezza , simile , essere , origine , social , confidenteGianni Oliva 1
storico, politico e giornalista italiano 1952Citazioni simili

da La dottrina del fascismo, con Luigi Contu, Hoepli, 1936

“Senza soldi e senza regno | Brutta cosa è l'esser re.”
da II Re Teodoro in Venezia, atto I, scena I

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI

citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

1900-1922), p. 281
La fine dei Savoia

Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 febbraio 2010.