“Idealmente dovremmo essere buoni con tutti coloro che sono buoni con noi, e se invece sono cattivi con noi dovremmo cercare di reagire con la bontà. Ma credo che il nostro rapporto con i genitori debba andare oltre tutto ciò. Valutarlo in termini di obbedienza implicherebbe che dobbiamo fare ciò che loro desiderano. Io non la penso così, ma ritengo che il rispetto sia importante. Se serve un cambiamento nei nostri genitori lo si può incoraggiare in maniera rispettosa e positiva.”

Origine: Libera di volare, p. 51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Italo Calvino photo
Henry David Thoreau photo
Piero Angela photo
Manuela Repetti photo
Bernardo di Chiaravalle photo

“Quanto più si è buoni, tanto più si è cattivi, se si attribuisce a proprio merito ciò per cui si è buoni.”

Bernardo di Chiaravalle (1090–1153) religioso, abate e teologo francese

da Sermones super Cantica Canticorum, LXXXIV

“Furono dei buoni genitori. La cosa peggiore che ci fecero fu di morire.”

David Leavitt (1961) scrittore statunitense

II; p. 35
Mentre l'Inghilterra dorme

Elias Canetti photo
Cassandra Clare photo

“I buoni soffrono, i cattivi prosperano, e tutto ciò che è mortale passa.”

Cassandra Clare (1973) scrittrice statunitense

Magnus Bane
Shadowhunters – Le origini, La principessa

Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Kurt Vonnegut photo

“Noi siamo ciò che facciamo finta di essere, e dovremmo porre più attenzione in ciò che facciamo finta di essere.”

Kurt Vonnegut (1922–2007) scrittore e saggista statunitense

da Madre notte

Argomenti correlati