“Intorno a loro, piazza delle Vettovaglie rutilava di vita di tutti i tipi e di tutti i colori, ma con una netta prevalenza di bianco. Bianchi i tavolini, bianchi nei bicchieri, bianche le magliette e bianca la roba che alcuni spacciatori offrivano discretamente al riparo delle colonne. Un estratto di gioventù e di salute allegramente indifferente alla mazzata che aveva appena preso Piergiorgio, che pure adeguandosi alla moda era andato in bianco, e vedeva chiaramente il proprio umore virare al nero.”
Origine: Romanzi, Negli occhi di chi guarda, p. 21
Citazioni simili
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Il bianco è il colore sfacciato del pudore.”
da Racconti, Vallecchi, 1961

“Non andate via, a te, Mario Bianchi!”
annunciando la pubblicità

“Piccolo seno più bianco di un uovo, | Seno di puttana, bianco, tutto nuovo.”
citato in Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo (Mémorires d'un fou), traduzione di Maurizio Grasso, introduzione di Massimo Colesanti, TEN, Roma 1996. ISBN 88-8183-324-7
“Sono fortunato perché sono nato bianco e avrei potuto nascere nero, e il mondo è dei bianchi.”
Un ombrello di filo spinato

11 agosto 1900; Vergani, p. 172
Diario 1887-1910