“Noi siamo obbligati a trovare le parole che corrispondano alla sincerità delle cose. È una gran fatica perché abbiamo a disposizione questa specie di cesta piena di parole, e però poi dobbiamo sceglierle con cura.”

L'insoluto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Sergio Nazzaro photo
Sergio Nazzaro 35
scrittore e giornalista italiano 1973

Citazioni simili

Abigail Adams photo

“Abbiamo troppe parole altisonanti, e troppe poche azioni che corrispondano ad esse.”

Abigail Adams (1744–1818) first lady statunitense

da Lettera a John Adams, 1774

Raoul Follereau photo
Fabio Volo photo
Herta Müller photo
Diego Milito photo
Roland Barthes photo
Tonino Guerra photo
Antonio Fogazzaro photo
Marco Balzano photo

“La parola scuola etimologicamente vuol dire vacanza, riposo. È, quindi, un periodo di ozio (dal lavoro e dalle sue fatiche) in cui il tempo a disposizione deve essere impiegato per forgiare quegli strumenti che danno accesso alla lingua, al pensiero e, perché no, alla bellezza.”

Marco Balzano (1978) scrittore italiano

Origine: Da La lingua italiana, tanto gentile. E così faticosa https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/06/23/news/la_lingua_italiana_tanto_gentile_e_cosi_faticosa-199836865/, Rep.repubblica.it, 23 giugno 2018.

John Von Neumann photo

“[Ultime parole famose, nel 1956] Tra qualche decennio l'energia sarà gratuita e a disposizione di tutti.”

John Von Neumann (1903–1957) matematico, logico

Origine: Citato in Focus, n. 116, p. 170.

Argomenti correlati