“Il primo cinema dei fratelli Taviani, mi sembrava post neorealistico, ma con un’ottica rosselliniana. Da Rossellini, Vittorio e Paolo avevano imparato che la macchina da presa non deve mai essere né troppo vicino né troppo lontano da quel che filma. Ma con poi delle meravigliose iperboli. Per esempio il finale di Allonsanfàn: una pianura con una popolazione che avanza. Si muove con un passo che è tra la marcia militare e il balletto, un’anticipazione di Pina Bausch.”

Origine: Da Vittorio Taviani, il ricordo di Bertolucci: “Quell’allegria inaspettata” https://rep.repubblica.it/pwa/esclusiva/2018/04/15/news/l_insospettabile_allegria_di_un_maestro_della_realta_-193976121/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1, Rep.repubblica.it, 15 aprile 2018.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giacomo Casanova photo
Charlie Chaplin photo
Antonio Tabucchi photo
Eleonora Abbagnato photo
Muriel Barbery photo
Samuel Butler photo

“Se la vita non deve essere presa troppo seriamente, la morte neppure.”

Samuel Butler (1835–1902) scrittore inglese

"Death"
Taccuini
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Blaise Pascal photo
Nāgārjuna photo
Guido Ceronetti photo
Platone photo

Argomenti correlati