“I libri mi riempivano il cranio e mi allargavano la fronte. Leggerli somigliava a prendere il largo con la barca, il naso era la prua, le righe onde.”

Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Luglio 2022. Storia
Argomenti
libri , barca , cranio , fronte , largo , naso , prua
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950

Citazioni simili

Francesco Carofiglio photo

“La vita è una barca spezzata nel mezzo, con la prua e la poppa sollevate e il mare a coprire la ferita. Un mare calmo, immobile.”

Francesco Carofiglio (1964) architetto, scrittore e illustratore italiano

Origine: L'estate del cane nero, p. 32

Lucio Dalla photo
Henry David Thoreau photo
Arthur Schopenhauer photo

“Leggere più libri e meno tra le righe, mettere d'accordo gli anni con le rughe.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Zazà n. 12
Da casa a casa

Stanisław Jerzy Lec photo

“La verità viene sempre a galla. Per questo deve subito prendere il largo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Valeria Valeri photo
Alda Merini photo
Marco Manilio photo

Argomenti correlati