“Elisabeth non fece nessun gesto: intuiva, da qualche istante, la grande invisibile presenza che invadeva la casa e le sue mani si fecero di ghiaccio. In quello stesso momento udirono un lungo grido e si spaventarono riconoscendovi la voce della disperazione che dappertutto, in qualsiasi occasione, risuona e saluta la morte.”

—  Julien Green

Origine: Da Mezzanotte, traduzione di Enrico Emanuelli, Longanesi, 2009, parte seconda, III, finale.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Julien Green photo
Julien Green 23
scrittore e drammaturgo statunitense 1900–1998

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Luca Montuori photo

“Saluto con riconoscenza i nostri eroici caduti e con saldo cuore invito l'Armata a ripetere alto il grido che oggi risuona concorde dai confini del Belgio all'Adriatico: Non si passa.”

Luca Montuori (1859–1952) generale e politico italiano

16 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626

“Mi lascio dietro rughe antiche, rughe di momenti, rughe di abitudini | E grido amore, grido la mia pelle | e grido la mia voce, così grido anch'io.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Matrioska
Piccolino

Hermann Hesse photo
Claudia Cardinale photo
Muriel Barbery photo
Joseph Roth photo

“Sopra i calici dai quali noi bevevamo la morte invisibile incrociava già le sue mani ossute.”

Joseph Roth (1894–1939) scrittore e giornalista austriaco

cap. IX, p. 46
La Cripta dei Cappuccini

Giorgio Falco photo
Oscar Wilde photo

Argomenti correlati