“Io non vedo perché noi e i cinesi dovremmo essere nemici. Noi non vogliamo essere loro nemici. Se essi lo vogliono, non possiamo farci nulla: ma non credo che lo vogliano veramente perché non credo che, in ultima analisi, ciò possa servigli.”
Citazioni simili
Origine: Da Il discorso della montagna, Queriniana, Brescia, 1990, p. 91; citato in Ernesto Borghi, Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, Claudiana, Torino, 2007, p. 43. ISBN 978-88-7016-669-9

da una lettera a Richard Bentley, 10 dicembre 1692
Origine: Citato in Andrea Bacci e Carmen Tunno, L'umanità del tempo, Armando Editore, 2010, p. 37.

“Noi possiamo essere solo ciò che siamo, nulla di più e nulla di meno.”
Kahlan
We can only be what we are, nothing more, nothing less.
La prima regola del mago, L'assedio delle tenebre

“Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all'Italia.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Rifiutai di fare il premier dopo Prodi. In Silvio io ormai non ho fiducia» http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_17/casini_no_fiducia_berlusconi_101a675e-dd36-11dc-b8e1-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 17 febbraio 2008.

presso Parma) 28 aprile 1861; p. 221
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

I, Della guerra e dei guerrieri, Montinari 1972

“Ma io sono capace di amare chi mi ama, | ed essere nemico del nemico e fargli male.”
fr. 23 West