“Il massimo piacere del viaggiare si raggiunge quando allo spostamento nello spazio si unisce lo spostamento nel tempo. In Sicilia, il retroscena storico è profondissimo, e la varietà del paesaggio supplisce alla relativa ristrettezza spaziale, sicché si potrebbe facilmente sostenere che quello di Sicilia è il viaggio perfetto.”
Argomenti
spostamento , paesaggio , spazio , storico , massimo , varietà , piacere , viaggio , ristrettezza , retroscena , tempo , perfettoMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili
incipit di Sicilia mia, Sellerio, Palermo, 1989

Origine: Citato in Giorgio Caruso L'amore di Vinicio per la divina Scicli. Mi ha folgorato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/11/amore-di-vinicio-per-la-divina.html, la Repubblica, 11 agosto 2013.

“Non c'è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici.”
Origine: Da La campana canora, racconto, traduzione di Roberta Rambelli, Fanucci.

Origine: Da I mostri di Bomarzo, Il Tempo, 17 novembre 1949.

cap. V, p. 140
Viaggi nella scienza

citato in Enzo Lauretta, Luigi Pirandello. Storia di un personaggio fuori di chiave, Milano, Ugo Mursia editore, 2008, p. 6
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 14