„Nonostante tutte le pressioni su di esso, il popolo sta lottando contro questa soppressione. Il successo degli iraniani in tutto il mondo è il pensiero più bello. Io dico sempre che la buona volontà vince sul male.“
Regardless of all the pressures upon them, people are fighting bravely against this suppression. The success of Iranians all across the world is also the happiest thought. What I always say is that goodwill wins over bad.
Citazioni simili

— Antonio Conte calciatore e allenatore italiano 1969
Origine: Citato in Conte: "16 gare in 52 giorni, ho bisogno di tutti. Vogliamo onorare l'Europa League". http://www.tuttojuve.com/primo-piano/live-conte-16-gare-in-52-giorni-ho-bisogno-di-tutti-vogliamo-onorare-l-europa-league-ogbonna-non-snobberemo-la-coppa-177889, Tuttojuve.com, 19 febbraio 2014.

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Da Peace Meeting Tirana 2015 http://www.santegidio.org/pageID/7712/langID/it/text/1644/Intervento-di-Andrea-Riccardi.html, Santegidio.org, 8 settembre 2015.
— Olivier Clément scrittore, poeta e teologo francese 1921 - 2009

„Tu dici: "Il mondo è cattivo". | E io dico: "Il male è nel mondo.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
da Una presenza che cambia, Rizzoli

„Si trovano sempre dei buoni motivi per divorziare. Basta che vi sia la buona volontà.“
— Johann Nepomuk Nestroy attore teatrale austriaco 1801 - 1862

„Il popolo italiano è sempre in buona fede.“
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
I giusti pensieri del signor di Bonafede
— Corrado Orrico allenatore di calcio italiano 1940
Io ho detto che non comment

„Il segreto del camminatore di successo, lo dico sempre, è che sa quando fermarsi.“
— Bill Bryson, libro Notizie da un'isoletta
Notizie da un'isoletta

— Harry Truman 33º presidente degli Stati Uniti d'America 1884 - 1972
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 694-695. ISBN 978-88-420-8734-2

— Giuseppe Tucci orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano 1894 - 1984
Storia della filosofia indiana
„Vince male chi si pente della vittoria!“
Male vincit is, quem paenitet victoriae.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
È una triste vittoria quella di cui poi ci si pente.
Sententiae

— Wojciech Szczęsny calciatore polacco 1990
Origine: Da un'intervista ad Asroma.com; citato in Roma, Szczęsny: "Obiettivi? Scudetto e finale di Europa League: non scendiamo in campo per arrivare secondi" http://gianlucadimarzio.com/it/roma-szczesny-obiettivi-scudetto-e-finale-di-europa-league-non-scendiamo-in-campo-per-arrivare-secondi, Gianlucadimarzio.com, 17 novembre 2016.