“Vi lascerò per tornare dalla mia gente, se quella è la mia gente. La Giungla mi è preclusa e devo dimenticare il vostro linguaggio e la vostra compagnia; ma sarò più generoso di voi. Poiché sono stato vostro fratello in tutto fuorché nel sangue, vi prometto che quando sarò uomo tra gli uomini non vi tradirò presso gli uomini come voi avete tradito me.”

Mowgli; 2016, p. 34
Il libro della giungla, I fratelli di Mowgli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Rudyard Kipling photo
Rudyard Kipling 65
scrittore e poeta britannico 1865–1936

Citazioni simili

Neffa photo

“Non puoi tradire la tua gente, | non cercare l'uomo nell'uomo, | il suono dentro un altro suono.”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da Non tradire mai, n. 3
107 Elementi

Joseph Conrad photo
Silvio Berlusconi photo

“Sarebbe veramente grave che qualcuno che è stato scelto dalla gente, l'unto dal Signore, perché c'è qualcosa di divino dall'essere scelto dalla gente, possa pensare di tradire il mandato dei cittadini.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Dalla convention dell'Udc, 25 novembre 1994; citato in Da unto del Signore a non sono santo. Quando Berlusconi parla di Santità http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200907articoli/45766girata.asp, LaStampa.it, 22 luglio 2009.

Andrej Kiska photo

“La Slovacchia è un bellissimo paese con gente magnifica. Prometto di essere il presidente che unisce e motiva, che restituirà la fiducia nell'ufficio presidenziale e renderà umana la nostra politica. Sarò dalla parte di tutti gli uomini onesti.”

Andrej Kiska (1963) imprenditore e politico slovacco

Origine: Citato in Slovacchia, Kiska eletto presidente http://www.lastampa.it/2014/03/30/esteri/slovacchia-kiska-eletto-presidente-bWbpA82DuxCGOtCHC7IWJJ/pagina.html, La Stampa.it, 30 marzo 2014.

Vasco Rossi photo

“Non sono gli uomini a tradire, ma i loro guai.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Credi davvero, n. 5
Vado al massimo

Friedrich Nietzsche photo

“Da quando vi sono uomini, l'uomo ha gioito troppo poco: solo questo, fratelli, è il nostro peccato originale!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, Dei compassionevoli, Montinari 1972

Bernard de Mandeville photo
Herta Müller photo

Argomenti correlati