“Un uomo non dovrebbe sforzarsi di eliminare i propri complessi, ma venire a patti con essi, che sono legittimamente, ciò che orienta la sua condotta nel mondo.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 97. ISBN 9788858015018

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomo , complesso , oriente , condotta , proprio , mondo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

Jean Daniélou photo

“Le creature sono tante, attendono dall'uomo di venir condotte al proprio fine.”

Jean Daniélou (1905–1974) teologo e cardinale francese

Il segno del Tempio

Simone Weil photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marco Aurelio photo
Carl Gustav Jung photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Mary McCarthy photo
Italo Calvino photo
Nāgārjuna photo
Charles Bukowski photo

“Andò giù bene, ci voleva proprio. Naturalmente era da codardi sforzarsi di dimenticare l'incomprensibile, però necessario.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da Che fine ha fatto quell'adorabile ragazza sorridente vestita di percalle?; p. 65
Confessioni di un codardo

Bertolt Brecht photo

“I governi | firmano patti di non aggressione. ! Uomo qualsiasi, | firma il tuo testamento.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

da Poesie di Svendborg

Argomenti correlati