“E[rri]: Della stessa natura dei fulmini sono i miracoli. Non vengono da soli, ma per attrazione verso un punto che pulsa, sta chiamando. Allora un'energia di zoccoli al galoppo si precipita sui centimetri di un corpo e lo va a salvare. I miracoli sono frequenti, ordinari. Reggono continuamente la vita e quando quella smette è perché ha smesso di spedire una carica pilota che faccia da guida al miracolo. Si muore quando non si chiede più. Il verbo della vita è chiedere, avere una domanda, lanciare il punto interrogativo verso l'alto […] Chiedere perché non chiedere è la resa.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 72
Citazioni simili


“Non spetta a noi dimostrare l'impossibilità del miracolo: spetta al miracolo dimostrare se stesso.”
da Lettre à M. Adolphe Guéroult, 1862

da The Age of Reason, in Collected Writings, Library of America, New York, 1995, p. 715