“E[rri]: A valle, nelle città, le parole sono aria viziata, escono dalla bocca straparlate, non portano conseguenze. […] Quassù [in alta montagna] ce le teniamo in bocca, costano energia e calore, usiamo le necessarie, e quello che diciamo poi facciamo. Quassù le parole stanno in pari con i fatti, fanno coppia.”

—  Erri De Luca

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 93

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950

Citazioni simili

Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Lillo Gullo photo

“Il morso e il sorso, | il bacio e il sorriso. | E poi: le parole | morso, sorso, | bacio, sorriso. || Ah, la bocca! | (la bocca e la parola bocca).”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti

Gian Giorgio Trissino photo

“Coro: Gran forza aver dovrebbon le parole,
che son mosse dal cuore e dolcemente
escon di bocca d'una bella donna.”

Gian Giorgio Trissino (1478–1550) umanista italiano

Origine: Sofonisba, p. 25

Erri De Luca photo
Ernesto Galli della Loggia photo
Baltasar Gracián photo

“Le parole giuste rendono la bocca profumata.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, Roma, 1996, p. 49.

Argomenti correlati