“E[rri]: A valle, nelle città, le parole sono aria viziata, escono dalla bocca straparlate, non portano conseguenze. […] Quassù [in alta montagna] ce le teniamo in bocca, costano energia e calore, usiamo le necessarie, e quello che diciamo poi facciamo. Quassù le parole stanno in pari con i fatti, fanno coppia.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 93
Argomenti
parola-chiave , aria , bocca , calore , caloria , conseguenza , coppia , energia , montagna , parola , valle , pari , cittàErri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950Citazioni simili

La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti

dal Corriere della sera del 10 agosto 2009

“Le parole giuste rendono la bocca profumata.”
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, Roma, 1996, p. 49.