“In Via dei Tribunali, attorno a Porta Capuana, guardavamo le piramidi di cocomeri e di melloni, i mucchi di pomidori, di melanzane, di limoni, di fichi, di uva, i pesci lucenti, e quelle specie di altarini rococò, così graziosi, che i venditori di frutti di mare fabbricano con muscoli e alghe: ignoravamo che il cibo si espone con tanta violenza solo quando la gente crepa di fame.”
cap. IV, p. 238
L'età forte
Citazioni simili
“Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo.”

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 119-120

“Perché l'amore è il pane, e in questa carestia c'è gente che ne ha fame e gente che lo butta via.”
da L'amore sia con te, n. 1
L'amore sia con te
Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 466-467