“Ogni qualcosa è un eco del nulla.”

—  John Cage

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 305. ISBN 9788858022894)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nulla , eco
John Cage photo
John Cage 9
compositore statunitense 1912–1992

Citazioni simili

Don DeLillo photo

“Senza il Soffio, le nostre orazioni sono semplicemente dei suoni, rumori di parole, privi di ogni eco profonda, e che non si elevano di un palmo da terra.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Salvador Dalí photo

“Quelli che non vogliono imitare qualcosa, non producono nulla.”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo

Origine: Citato in Yamada Takumi, Danilo Lapegna, Enciclopedia anticrisi, 2013, p. 279 http://books.google.it/books?id=38pGGqLANeMC&pg=PT279. ISBN 8867556819

“Un'idea mi frulla, | scema come una rosa. | Dopo di noi non c'è nulla. | Nemmeno il nulla, | che già sarebbe qualcosa.”

Giorgio Caproni (1912–1990) poeta, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Da Pensatina dell'antimetafisicante

Jorge Luis Borges photo
Jules Renard photo

“Non leggo nulla per paura di trovare qualcosa di buono.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

7 marzo 1891; p. 43
Diario 1887-1910

Melisso di Samo photo

“Se nulla è, che cosa si potrebbe dire di esso, come se fosse qualcosa.”

Melisso di Samo (-470–-430 a.C.) filosofo e militare greco antico

frammento 0
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Nāgārjuna photo

“Se ci fosse qualcosa non vuota, qualcosa allora sarebbe vuota. Ma di non vuoto non esiste nulla: e quindi come potrà essere un vuoto?”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

XIII.7
Le stanze del cammino di mezzo

Isidoro di Siviglia photo

“Dio non ha fatto tutte le cose dal nulla, ma alcune da qualcosa, altre invece dal nulla. Dal nulla egli ha creato il mondo, l'angelo e le anime.”

Isidoro di Siviglia (560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo

Etimologie, o Origini

Argomenti correlati