“Tutti coloro che veramente, e ce ne sono tanti, anelano a tornare in Africa. Anche coloro che fanno parte della nuova ondata migratoria che si è sovrapposta alla prima, che ora vivono altrove, in Europa, in America. Di sicuro potrebbero vedere e toccare con mano ciò che di valido hanno apportato in questi paesi. Credo che questo progetto potrebbe essere di stimolo anche ai leader, ai governanti africani perché si ricordino che quello che devono fare è cercare di creare un ambiente positivo per gli africani a casa, in modo da tenerli a casa, in Africa.”

—  Wole Soyinka

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Giugno 2022. Storia
Wole Soyinka photo
Wole Soyinka 20
drammaturgo, poeta e scrittore nigeriano 1934

Citazioni simili

Angela Merkel photo

“Vorrei poter tornare indietro di anni per preparare meglio la risposta all'ondata migratoria.”

Angela Merkel (1954) politica tedesca

Origine: Citato in Germania: Angela Merkel si assume tutta la colpa dell'insuccesso elettorale http://www.firenzepost.it/2016/09/19/germania-angela-merkel-si-assume-tutta-la-colpa-dellinsuccesso-elettorale/, Firenze Post.it, 19 settembre 2016.

Milton Obote photo
Abubakar Tafawa Balewa photo

“I paesi africani devono smetterla di condurre attività sovversive contro gli altri paesi africani.”

Abubakar Tafawa Balewa (1912–1966)

dal discorso all'Oua, 22 maggio 1963
Origine: Citato in Ryszard Kapuściński, Se tutta l'Africa, traduzione di Vera Verdiani, Feltrinelli, Milano, 2018, p. 47, ISBN 978-88-07-89097-0

Ziauddin Yousafzai photo
Robert Mugabe photo

“Le nostre risorse devono appartenere solo all'Africa e a nessun altro, tranne coloro che invitiamo come amici.”

Robert Mugabe (1924–2019) politico zimbabwese

Origine: Citato in Il controverso Mugabe nominato presidente dell'Unione Africana http://www.quotidiano.net/esteri/mugabe-presidente-ua-1.621787, Quotidiano.net, 30 gennaio 2015.

Quino photo
Andrea Orlando photo

“Che Salvini avesse deciso di soffiare sul fuoco delle paure della gente sull'ondata migratoria lo sappiamo da anni. Ora abbiamo scoperto che lo fanno anche Di Maio e i Cinquestelle.”

Andrea Orlando (1969) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Tommaso Labate, «Non pensavo che Angelino s'iscrivesse al partito populista», Corriere della Sera, 30 aprile 2017, p. 7.

Stephen R. L. Clark photo
Robert Mugabe photo
Abubakar Tafawa Balewa photo

Argomenti correlati