Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
“Un notevole impulso culturale al pensiero politico-sociale cattolico provenne dal movimento modernista (Adolf Harnack, Alfred Loisy, Ernesto Buonaiuti) che propose un profondo rinnovamento delle tradizioni religiose a confronto con le nuove tendenze della scienza, con il liberalismo e il socialismo.”
cap. 3, p. 45
Il pensiero politico del Novecento
Argomenti
profondo , socialismo , tendenza , liberalismo , confronto , tradizione , cattolico , pensiero , movimento , social , politico , rinnovamento , religioso , impulso , modernista , scienzaUmberto Cerroni 4
giurista italiano 1926–2007Citazioni simili
Giovanni Gentile
(1875–1944) filosofo e pedagogista italiano
Ernst Hans Josef Gombrich
(1909–2001) storico dell'arte austriaco
II), Il Quattrocento nordico, p. 264
La storia dell'arte
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Roger Scruton
(1944–2020) filosofo britannico
Giuseppe Mammarella
(1929) docente e storico italiano
parte seconda, cap. 1, p. 117
L'Italia dopo il fascismo 1943-1973