
“La solitudine: bisogna essere molto forti | per amare la solitudine […].”
da Versi del testamento, vv. 1-2; 1997, p. 157
Trasumanar e organizzar
Carnets (1930-1972)
“La solitudine: bisogna essere molto forti | per amare la solitudine […].”
da Versi del testamento, vv. 1-2; 1997, p. 157
Trasumanar e organizzar
Origine: Citato in Carlotta Niccolini «Non ci crede nessuno ma io sono un ottimista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/15/Non_crede_nessuno_sono_ottimista_co_7_060215068.shtml, Corriere della Sera, 15 febbraio 2006, p. 19.
“Essere molto malati ed essere morti sono condizioni molto simili agli occhi della società.”
Sotto un sole di sigarette e cetrioli
“I più forti non trattano, ma dettano le condizioni e ne sono obbediti.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.”
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, p. 67.
“È necessario essere forti. Nessuno può farlo per noi.”
Origine: prevale.net