
“[Sulla rivalità con Anna Kurnikova] Quale rivalità? Vinco sempre io.”
Origine: Citato in il Blob della Settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/29-06-2009/blob-settimana-50637541549.shtml, Gazzetta.it, 29 giugno 2009.
cap. 1, p. 23
La grande storia della prima guerra mondiale
“[Sulla rivalità con Anna Kurnikova] Quale rivalità? Vinco sempre io.”
Origine: Citato in il Blob della Settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/29-06-2009/blob-settimana-50637541549.shtml, Gazzetta.it, 29 giugno 2009.
Origine: Citato in Davide Uccella, Djokovic sui Fab 4: "Siamo una risorsa di questo sport" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/14/728766-djokovic_siamo_risorsa_questo_sport.shtml, Ubitennis.com, 14 giugno 2012.
Origine: Citato in Manuele Ruzzu, Martiri per l'Irlanda, Bobby Sands e gli scioperi della fame, Fratelli Frilli Editori, 2004.
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Per la prima volta nella storia moderna, uno stato del Terzo Mondo è riuscito a combattere con successo una guerra di difesa, la più lunga guerra del genere fra due eserciti regolari dalla Seconda guerra mondiale – senza essere sotto l'ombrello d'un particolare patto militare o l'influenza d'una particolare grande potenza, e senza soffrire limitazioni nella sua volontà e indipendenza o abbandonare i suoi principi e la sua politica.
da un post https://www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/photos/a.402350881863.180175.17858286863/10153715451116864/?type=3&theater del 17 giugno 2016
Dalla pagina ufficiale Facebook.com