11 maggio
“Don Juan mi spiegò che ogni gesto degli stregoni, specie dei nagual, era effettuato o per rafforzare il loro legame con lintento o per rispondere a una provocazione del legame stesso. Gli stregoni, e i nagual in modo particolare, dovevano perciò essere sempre attivamente attenti alle manifestazioni dello spirito. Tali manifestazioni erano chiamati gesti dello spirito o, in modo più semplice, indicazioni, presagi.”
1994, p. 31
Il potere del silenzio (1987)
Argomenti
modo , presagio , indicazione , stregone , semplice , attento , stesso , essere , specie , provocazione , gesto , spirito , manifestazione , legame , don , chiamata , particolareCarlos Castaneda 23
scrittore statunitense 1925–1998Citazioni simili
Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Carlos Castaneda
(1925–1998) scrittore statunitense
Don Juan: 1994, p. 141
Il potere del silenzio (1987)
Olivier Clément
(1921–2009) scrittore, poeta e teologo francese
Alessandro Manzoni
(1785–1873) scrittore italiano
Origine: Dalla Lettera a M. Chauvet, traduzione di Guido Baldi; citato in Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti e Giuseppe Zaccaria, Manzoni e Leopardi, in Moduli di letteratura, Paravia, Torino, 2002. ISBN 88-395-3074-6.