“Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve.”

—  Ugo Foscolo

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano 1778–1827

Citazioni simili

Mark Twain photo

“Beniamino Franklin era una di quelle persone che chiamiamo filosofi.
Fin dalla giovane età prostituì il suo talento per inventare massime e aforismi destinati ad affliggere i giovani di tutte le generazioni future.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965.

“Può darsi che i giovani non abbiano tutte le virtù degli anziani, ma ne hanno una che vale tutte le altre e cioè che un giorno ne prenderanno il posto.”

Louis Armand (1905–1971) ingegnere francese

Simples Propos; citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974

Niccolo Machiavelli photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Adam Smith photo
Papa Urbano II photo
Aldo Capitini photo

“Tutte le volte che un uomo rifiuta, in nome del suo senso morale (coscienza), di divenire complice di una situazione che ritiene ingiusta, o di eseguire certi comandi o certe azioni, si fa obbiezione di coscienza.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: Citato in Mario Martini, Introduzione, in Le ragioni della nonviolenza, p. 31.

Tommaso Campanella photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Non serve a nulla esser giovane se non si è bella, né esser bella se non si è giovane.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

497
Massime, Riflessioni morali

“Un animo, che sa cosa sia la la paura, sa avanzare con sicurezza!”

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati