Le Carte, Volume I: Anni sessanta
“Tocca agli storici della politica, e anche a quelli della letteratura, mettere in chiaro…”
non importa che cosa. Tocca invece a noi fare un aforisma. Tutti mettono in chiaro, ma quando hanno finito è ancora buio.
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
Luigi Meneghello 23
partigiano, accademico e scrittore italiano 1922–2007Citazioni simili

Citazioni di Annamaria Cancelleri
Origine: Citato in Cancellieri: «Sono favorevole all’amnistia» http://www.ilpost.it/2013/08/23/cancellieri-amnistia/, Il Post, 23 agosto 2013.

citato in Daniela Padoan, Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz, Bompiani, 2004

“I nostri professori americani amano la loro letteratura chiara, fredda, pura e sempre morta.”
Senza fonte

“Tranquilli, vedrete che un giorno Messi metterà un gol di testa, e sarà un gol storico.”
Origine: Citato in Il Blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/01-06-2009/blob-settimana-50478652759.shtml, Gazzetta.it, 1 giugno 2009.

“La politica è la grande generalizzatrice […] e la letteratura è la grande particolareggiatrice.”
Origine: Da Ho sposato un comunista; citato in Corriere della Sera, 20 ottobre 2007.

27 gennaio 1912
Aforismi in forma di diario