Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.
“Avverto un’immensa fatica fisica e intellettuale, affettiva, tanto che mi pare a momenti di dovermi gettare ai margini di un sentiero e di morire, così, per esaurimento, per incapacità di esprimermi, per disamore per la vita e la lotta, e semplicemente perché non ho più voglia di battermi e di farmi capire.”
Origine: Scritto nel diario a metà agosto del 1992, alcuni giorni dopo il 31 luglio, giorno nel quale firmò l'intesa che abolì la "scala mobile" e si dimise dalla segreteria della CGIL.
Origine: Citato in Marco Cianca, Trentin, escono i diari segreti Critiche ai leader della sinistra: da Luciano Lama a Fausto Bertinotti http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_07/trentin-ecco-diari-segreti-critiche-leader-sinistra-de0e14f8-4bc7-11e7-bcad-6e8de384d9e7.shtml, Corriere.it, 5 giugno 2017
Argomenti
tanto , incapacità , fatica , lotta , momento , voglia , sentiero , fisico , esaurimento , margine , vita , intellettualeBruno Trentin 3
sindacalista, politico e partigiano italiano 1926–2007Citazioni simili

“Lasciatemi almeno quei ricordi di vita | a farmi felice | e duro non mi sarà morire.”
da E duro non mi sarà morire, vv. 14-16
Miraggi