“ERCULE. Quelli adunque che senza elezione alcuna ad ogni omo per ogni vil causa il capo scopreno, di ignorante e servile animo fan segno e una nobile istituzione adulterano; e quelli che tal segno in sé cercano e usurpano, se di quelle persone non sono a chi il pubblico governo sia commesso, Filotimi e ambiziosi si chiamano.”

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 101
Alla TESTA
Apologhi in volgare
Origine: Criterio. Nota a p. 126 degli Apologhi in volgare.
Origine: Amanti degli ossequi. nota a p. 124 degli Apologhi in volgare.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Pandolfo Collenuccio photo
Pandolfo Collenuccio 14
umanista, storico e poeta italiano 1444–1504

Citazioni simili

Pandolfo Collenuccio photo

“ERCULE. Quelli adunque che senza elezione e ambiziosi si chiamano.”

Pandolfo Collenuccio (1444–1504) umanista, storico e poeta italiano

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 101
Apologhi in volgare

Pandolfo Collenuccio photo
Dante Alighieri photo
Emis Killa photo

“Chi muore senza lasciare alcun segno è come se non fosse nato”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Non è facile, n. 8
Terza stagione

Béchara Boutros Raï photo
Massimo D'Azeglio photo
Ippocrate di Coo photo
Charles Horton Cooley photo

“Quasi ogni cosa può essere usata come segno.”

Charles Horton Cooley (1864–1929) sociologo statunitense

La comunicazione

Umberto Eco photo

Argomenti correlati