“L'uomo vive di pane e pigiama.”
da In Arabia con Leone, Il Mondo, 20 marzo 1975; ora in L'infinita trama di Allah, Quiritta, Roma, 2002
da Svalutation, n. 2
Svalutation
“L'uomo vive di pane e pigiama.”
da In Arabia con Leone, Il Mondo, 20 marzo 1975; ora in L'infinita trama di Allah, Quiritta, Roma, 2002
“L'uomo è una creatura che non vive di solo pane, ma principalmente di frasi fatte.”
2004
“Conta prima la mimica, poi la parola: questo non lo insegna più nessuno.”
“Nessuno s'inganni: chi non è all'interno del santuario, resta privo del pane di Dio.”
Lettera agli Efesini
Origine: Da De vita contemplativa; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 38. ISBN 978-88-86604-12-3