
“Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.”
da Cantico dei drogati, n.° 1
Eroina, prima del 1968; p. 158
Il sogno e l'avventura
Origine: Nella canzone di De André, Cantico dei drogati, questo passo è leggermente diverso: «Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.»
“Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.”
da Cantico dei drogati, n.° 1
“Correre incontro al pericolo è una forma della vigliaccheria.”
Spazzatura (rubrica su Lacerba)
“L'animo del malvagio è impervio all'alfabeto di Dio.”
“Tutto quello che ho per difendermi è l'alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile.”
“A. Prima lettera di ogni alfabeto che si rispetti.”
1988, p. 17
Dizionario del diavolo
“Sapere ciò che è giusto e non farlo è la peggiore vigliaccheria.”
“La scaltrezza è violenza, doppiata di vigliaccheria ed imbottita di tradimento.”
Tu non uccidere
“La mathematica è l'alfabeto in cui Dio à scritto l'Universo.”
citato in Nadir Magazine http://www.nadir.it/tecnica/COMPOSIZIONE/composizione.htm, 11/2001