Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“[Burke] ha sottolineato che le nuove forme di politica, che sperano di organizzare la società attorno alla ricerca razionale della libertà, dell'uguaglianza, della fraternità o dei loro equivalenti modernisti, sono in realtà forme di irrazionalità militante.”

Originale

[Burke] emphasized that the new forms of politics, which hope to organize society around the rational pursuit of liberty, equality, fraternity, or their modernist equivalents, are actually forms of militant irrationality.

"Why I became a conservative," http://newcriterion.com:81/archive/21/feb03/burke.htm The New Criterion (February 2003).

Ultimo aggiornamento 09 Febbraio 2021. Storia
Roger Scruton photo
Roger Scruton 5
filosofo britannico 1944–2020

Citazioni simili

Slavoj Žižek photo

“[Occorre] inventare nuove forme di pratica politica contenenti una dimensione di universalità al di là del capitale.”

Slavoj Žižek (1949) filosofo e psicanalista sloveno

Origine: Da Il Grande Altro, p. 109.

Carl Sagan photo
Adam Jerzy Czartoryski photo

“L'imperatore [Alessandro I di Russia] amava le forme della libertà come si amano gli spettacoli: si compiaceva a vedere rappresentate le apparenze di un governo libero delle quali si vantava; ma voleva soltanto le forme e le apparenze, e non intendeva affatto ch'esse si trasformassero in realtà.”

Adam Jerzy Czartoryski (1770–1861) politico, scrittore e diplomatico polacco

dalle Memorie, vol I, p. 345.
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, p. 60.

Edward Sapir photo
Margaret Thatcher photo

“I diritti umani non sono iniziati con la Rivoluzione francese […] [essi] in realtà derivano da una miscela di giudaismo e cristianesimo […] [noi inglesi] nel 1688 abbiamo avuto la nostra rivoluzione silenziosa, in cui il Parlamento ha esercitato la sua volontà sul re […] non era il tipo di rivoluzione che c'è stato in Francia […] "Libertà, uguaglianza, fraternità"”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Fabrizio De André photo
Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev photo
Costanzo Preve photo
Milton Friedman photo

“Una società che mette l'eguaglianza davanti alla libertà non avrà né l'una né l'altra. Una società che mette la libertà davanti all'uguaglianza avrà un buon livello di entrambe.”

Milton Friedman (1912–2006) economista statunitense

da Creati uguali, l'ultima delle 5 serie TV di Liberi di scegliere, 1990

Argomenti correlati