Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Dichiaralo. Allo stesso modo in cui dichiariamo guerra. È così che avremo la pace ... dobbiamo solo dichiararla.”

—  John Lennon

Originale

Declare it. Just the same way we declare war. That is how we will have peace… we just need to declare it.

Ultimo aggiornamento 16 Maggio 2022. Storia
Argomenti
guerra , pace , stesso , modo
John Lennon photo
John Lennon 61
musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940–1980

Citazioni simili

Bertolt Brecht photo

“La pace è solo disordine; non c'è che la guerra per metter ordine. In tempo di pace, l'umanità cresce in modo incontrollato.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli

Primo Mazzolari photo

“Se la guerra è un peccato, nessuno ha il diritto di dichiararla, neanche un'assemblea popolare.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Josip Broz-Tito photo

“La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani.”

Josip Broz-Tito (1892–1980) politico, rivoluzionario e militare austro-ungarico, poi jugoslavo

Origine: Citato in Rivoluzionario Emir Kusturica, Corriere della Sera, 17 gennaio 2010.

Angela Merkel photo
Nesli photo

“Dobbiamo solo dare il nostro amore a chi lo vuole stare in pace anche se non si è dove ci piace.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Parole da dedicarmi, n. 4
Ego

Emir Kusturica photo

“Se ripenso a Tito, cui si deve uno degli slogan più squallidi – "La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani”

Emir Kusturica (1954) regista, musicista e sceneggiatore jugoslavo

, mi viene da identificarlo con il protagonista di quel racconto di Cechov che, a forza di pensare a cose ordinarie in modo ordinario, finisce per non esistere più.

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
Achille Campanile photo

“Da che mondo è mondo perché si fanno le guerre? Per assicurarsi la pace. È raro che si faccia una guerra per arrivare alla guerra. […] Se per assicurarsi la pace occorre fare la guerra, non sarebbe meglio rinunziare alla pace? Almeno non si farebbero le guerre. No! Perché se non si fanno le guerre che servono ad evitare le guerre, vengono le guerre.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Claudio Baglioni photo

“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003

Argomenti correlati