“Ogni tanto mi viene voglia di diventare un hacker. Non ne conosco, se non per sentito dire, ma confesso che mi affascinano un po'. Perché la loro storia e le loro imprese, anche se sembrano bizzare, e spesso lo sono, fanno parte di quell'evoluzione della cultura umana che è molto più di una semplice esercitazione tecnologica. Sono come quei mutanti, quelle necessarie anomalie biologiche, che arricchiscono l'ecosistema.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giancarlo Livraghi photo
Giancarlo Livraghi 3
pubblicitario, bibliografo e scrittore italiano 1927–2014

Citazioni simili

Pekka Himanen photo
H. Rap Brown photo
Jeffery Deaver photo

“Più ti conosco, più mi convinco che non sei come tutti gli altri hacker.”

Detective Bishop
Profondo Blu

Piero Angela photo

“Dobbiamo ricordarci una parolina, che viene spesso dimenticata, molto semplice, ma che è quella che forse ci aiuta a vivere meglio: tolleranza.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Origine: SuperQuark, Psicologia delle bufale su Odio e intolleranza online - 10 agosto 2022
Link: https://www.raiplay.it/video/2022/08/SuperQuark-10082022-b48fc83f-f239-4352-ae42-a2a27f5a4cc9.html

Roy Dupuis photo

“Ho sentito da qualche parte che le maggiori scoperte nella storia umana erano la lingua, il controllo del fuoco e il cinema. Mi piacerebbe fare un film su questo un giorno.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

Dario Fo photo

“La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia.”

Dario Fo (1926–2016) drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 59

David Cronenberg photo

Argomenti correlati