“La dolcezza del tuo volto emana così tanta luce vitale che il cielo intero si tinge di rosso, imbarazzato dal tuo splendore.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“Ho conosciuto la piena bellezza, | lo splendore nobile e pacifico della luce, | pura e immensa, | a Palermo, a Villa Tasca.” Anna de Noailles (1876–1933) poetessa e romanziera francese, di origine romena
“Il Sole dà ai limoni i suoi colori e la sua luce per farli risplendere sulla Terra come altrettanti piccoli soli.” Giuseppe Tobia
“Bisogna sempre aspettare che ciò che si desidera si realizzi. La speranza è come una sorgente luminosa che, posta dinnanzi a tanti specchi, rifrange la sua luce in mille altre luci, si riflette in altrettante speranze quanti sono i desideri e i sogni che ciascuno ha di sé. La strada è lunga e porta a mille soli.” Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano La strada di Sin
“Quasi tutti gli uomini grandi sono modesti: perché si paragonano continuamente, non cogli altri, ma con quell'idea del perfetto che hanno dinanzi allo spirito, infinitamente più chiara e maggiore di quella che ha il volgo; e considerano quanto sieno lontani dal conseguirla.” Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano LXIV
“I Poeti non accendono che Lumi – | loro – se ne vanno – | gli Stoppini che stimolano – | se di Luce vitale || s'imprimono come fanno i Soli – | ogni Età una Lente | che dissemina la loro | circonferenza.” Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese J883 – F930, vv. 1-8 Lettere
“Sei la pura magia di ritrovare la gioia di amare, la fatica di resisterti, lo splendore di un affetto nato giorno dopo giorno nel silenzio della quotidianità, che ora splende di una luce violenta e vitale che si riflette su tutto ciò che mi sta intorno. Tutto questo… è amore per te.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“I germogli nutrono molto più di tutti gli altri cibi crudi, poiché sono nel pieno del processo di crescita e, quindi, al massimo della loro forza vitale.” Gillian McKeith (1959) Origine: Supercibi naturali per la salute, p. 24
“Dio ha dato la forza vitale agli animali, ai vegetali, ai minerali, agli uomini: perché essi sono. Ma questa forza ha la vocazione di crescere. Così l'esistenza si fonda sulla pre-esistenza per sbocciare in una esistenza superiore.” Léopold Sédar Senghor (1906–2001) politico e poeta senegalese La negritudine, p. 60 Poesie dell'Africa
“Gli uomini di intelligenza non comune che coltivano la morbosità possiedono questo occasionale potere di fare sforzi straordinari, i cui bruciano l'energia vitale di molti giorni, restano poi come morti per altrettanti giorni.” Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta Origine: La lettera scarlatta, p. 720