Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Lo zelo non è necessariamente religione, né è sempre della stessa essenza con la poesia o il patriottismo.”

Originale

Zeal is not of necessity religion, neither is it always of the same essence with poetry or patriotism.

Supplement
Battle Pieces: And Aspects of the War (1860)

Ultimo aggiornamento 27 Febbraio 2020. Storia
Herman Melville photo
Herman Melville 64
scrittore statunitense 1818–1891

Citazioni simili

John Henry Newman photo
Giuseppe Marello photo

“Preferiamo sempre allo zelo la mansuetudine.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Frederick Lugard photo

“È essenziale tener bene in mente che l'annessione dell'Africa da parte delle razze bianche non è il frutto di uno zelo né filantropico né missionario.”

Frederick Lugard (1858–1945) militare e esploratore britannico

citato in Mario Monti, Gli esploratori

“Il suo peccato più grande quello di credere nella poesia come ad una religione.”

Eraldo Miscia (1920–1983) scrittore, poeta e critico letterario italiano

Profilo d'uomo

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Sinclair Lewis photo

“Io non sapevo che la Bibbia fosse poesia! Pensavo che non fosse altro che religione!”

Sinclair Lewis (1885–1951) romanziere e drammaturgo statunitense

Origine: Da Opera d'arte, traduzione di Mario Borsa, Arnoldo Mondadori Editore, 1954, p. 24.

“Alla poesia, alla musica, alla religione, si accede per la via del cuore.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 218.

Gilbert Keith Chesterton photo
Mario Luzi photo

“Fabrizio De André è uno chansonnier, e lo è nel senso più vero: il senso in cui la poesia, il testo letterario e la musica convivono necessariamente.”

Mario Luzi (1914–2005) poeta e scrittore italiano

dall'intervista di Paolo Di Paolo, Offrire versi con simpatia, ItaliaLibri, Milano, 11 dicembre 2002

Argomenti correlati