“Mi ha indignato, e spaventato, l'assalto al Senato, che ha visto una squadra di incappucciati superare il primo ingresso. Il Senato, come la Camera, è di tutti gli italiani. E mi dà sgomento la domanda della Jena apparsa giovedì sulla Stampa. Diceva: «Bisogna rispettare il Senato. Anche se c'è Schifani?». Basta un dettaglio, ben poco ironico, per intuire che la sinistra non sta più scherzando con il fuoco, bensì con il morto.”

da La sinistra scherza col morto, 27 novembre 2010
Il Bestiario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giampaolo Pansa photo
Giampaolo Pansa 27
giornalista, saggista e scrittore italiano 1935–2020

Citazioni simili

Luigi Zanda photo

“Il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati sono i luoghi della democrazia, ma il prestigio del Senato non sta nella bellezza delle mura di Palazzo Madama e dei velluti su cui noi sediamo in quest'Aula: il prestigio del Senato lo determiniamo noi senatori, con il nostro comportamento dentro e fuori dell'Aula. Ciascuno di noi, a partire da chi ricopre la carica di Vice Presidente del Senato, deve sentire su se stesso la responsabilità della difesa dell'istituzione di cui è pro tempore componente.”

Luigi Zanda (1942) politico e avvocato italiano

Origine: A conclusione del discorso sulle parole pronunciate dal senatore Calderoli nei confronti del ministro Kyenge; citato nel resoconto stenografico della seduta n. 66 del 15 luglio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/706232.pdf, p. 8; Senato della Repubblica Italiana – XVII Legislatura, Roma, 15 luglio 2013.

Roberto Calderoli photo
Publio Cornelio Tacito photo

“Tiberio […] offriva al senato […] parvenze di libertà.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

p. 60; 1974

Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Barbara Lezzi photo
Giovanni Sartori photo
Maurizio Gasparri photo

“A volte, il Senato, la Camera, votano leggi che noi stessi che le votiamo non è che le capiamo bene, nel senso che c'è "l'articolo che sopprime il comma del tale anno…". Insomma, a volte, leggere le leggi è uno sforzo evidente.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

da Porta a Porta, 10 febbraio 2009
Origine: Visibile in Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=Xt2nSsyV-70 [url morto]

Jim Inhofe photo
Margaret Thatcher photo

Argomenti correlati